Le vostre ricette

Crostatine Patata Dolce e Cipolla Caramellata

  • Ingredienti:

     

    Per l’impasto
    180 g farina di grano tenero tipo 00
    90 g burro freddo
    20 g grana grattugiato
    15 g acqua fredda (n° 2 cucchiai scarsi circa)
    n° 1 tuorlo grande (20 g circa)
    4 g sale fino


    Per la farcitura

    500 g patate dolci (vanno bene anche quelle “classiche”)
    40 g panna fresca liquida (n° 2 cucchiai circa)
    n° 1 cucchiaio grana grattugiato (5 g circa)
    130 g cipolle alla brace OrtoCori (in questo caso: ho usato un vasetto intero e ne ho tenuta qualcuna da parte per la guarnizione) + 40 g burro (oppure olio)
    n° 2 rametti di rosmarino fresco (oppure del prezzemolo fresco tritato da aggiungere nella base per quiche)
    q.b. spezie a piacere
    q.b. sale fino


    Base quiche

    125 g latte fresco intero
    n° 1 uovo grande intero (70 g circa)

  • Tempi di preparazione
    15-20 Minuti

  • Persone
    Dosi per 4 persone

  • Temperatura
    Infornare a 180°

Procedimento

Mescolare tutti gli ingredienti senza dare troppo corpo all’impasto. Raccogliere rapidamente, avvolgere con pellicola trasparente e far riposare per circa 30-40 minuti in luogo fresco.

Nel frattempo lessare le patate dolci finché risulteranno tenere (io preferisco mondarle prima della cottura): fate attenzione a non farle disfare troppo. Quindi fondere il burro (oppure l’olio) in una padella, unire le cipolle (in questo caso, precedentemente sciacquate sotto acqua corrente per qualche minuto) ed affettate a rondelle e far andare per qualche minuto a fuoco basso (se voleste proprio caramellare potete aggiungere anche un po’ di zucchero di canna unitamente al burro). Allontanare dal fuoco e lasciar intiepidire.

Scolate per bene le patate e schiacciatele, aggiungete poi la panna fresca liquida ed il sale. Unire questo composto a quello a base di cipolle e lasciare insaporire per qualche minuto.

A questo punto preparate la base per quiche sbattendo con la frusta le uova all’interno di una terrina ed addizionando gradualmente il latte. Salate a piacere tenendo conto dell’equilibrio complessivo della preparazione. Potete unire questa base direttamente a patate/cipolle, oppure aggiungerla dopo aver già riempito le tartellette con la farcia, in modo da colmare gli spazi.

Stendere l’impasto ad uno spessore di 5 mm e rivestire gli stampini monoporzione prescelti, precedentemente imburrati. Farcire le crostatine, disporre al centro di ciascuna una rondella di cipolla rossa ed un ciuffetto di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti (tempo puramente indicativo) o finché saranno dorate in superficie e sode al centro. Servire calde o fredde.

di Eleonora S.

Suggerimenti

Prodotti utilizzati e altri consigliati

keller