Da oltre trent’ anni

Una passione conservata con cura
Cori, città storica del Lazio sorta lungo l'antico tracciato consolare della Via Appia, è un balcone naturale che dai Monti Lepini si affaccia sulle fertili terre della Pianura Pontina e sulla florida Riviera di Ulisse. Qui nasce, nel 1984, OrtoCori: una realtà che ha fatto propria la sapiente arte della conservazione degli ortaggi, sottolio e sottaceto, riscoprendo tipiche e prelibate ricette locali.

Custodire è un’arte sapiente e raffinata, fatta di esperienza, tecnica e rispetto per la materia prima. Ortocori, ogni giorno, ricerca, raccoglie ed esalta la perfezione dei tesori che madre natura ci mette a disposizione. Da sempre. Proprio da qui inizia il vero lavoro: conservare nel modo migliore le verdure di stagione, fresche e raccolte in giornata, mantenendo intatto il valore della materia prima la fragranza e l’autenticità dei sapori. Conservando la natura custodiamo noi stessi.

” E’ proprio questo stile che, unito alla forte passione per questo lavoro,
diventa una nota caratteristica ed inconfondibile della realtà OrtoCori
e si svela in ogni sapore.”

Le materie prime e la lavorazione

Ogni verdura ha la sua stagione. Il nostro primo impegno consiste nel trovare sul mercato i migliori ortaggi, cresciuti e maturati nel loro periodo naturale, ricchi di sapore, gusto e sostanze nutritive per proporle in ogni momento, in ogni luogo e in ogni situazione.

Il processo di trasformazione inizia con la lavorazione dell’ortaggio esclusivamente fresco, dal campo al vasetto nel corso di poche ore. Questo ci consente di partire da una materia prima viva e fragrante, assolutamente perfetta e non alterata da precedenti passaggi. Le fibre, le vitamine, il gusto ed il sapore si riscoprono integri e immutati nel momento dell’assaggio.

“Conservando la natura rispettiamo noi stessi”

L’amore per il territorio e la riscoperta delle tradizioni culinarie locali, ha condotto Ortocori all’elaborazione di ricette originali che, sviluppate e sapientemente affinate nel corso degli anni, hanno portato ad ottenere uno standard qualitativo costante e sempre senza alcun tipo di sofisticazione. La natura viene prima di tutto. Tra i diversi successi Ortocori, sicuramente va menzionato l’Oscar A.I.D.A. (Associazione Internazionale per la Distribuzione Alimentare) alla Carciofetta alla Romana come miglior piatto pronto 1996.

OrtoCori collabora direttamente con aziende agricole selezionate nel territorio dell’agro pontino che, da sempre, coltivano varietà di ortaggi tipici di queste zone, come ad esempio il Carciofo e l’Oliva Gaeta. L’alta qualità e la genuinità dei sapori OrtoCori sono garantite proprio da questa particolare cura nella ricerca di materie prime eccellenti e dalla scrupolosa attenzione nelle fasi di produzione.